|
|
02/05/2017
LE RUE DELLA SETA
Si segnala un interessante tour alla scoperta degli antichi stabilimenti bacologici, che si terrà sabato 20 maggio. Per info: Biblioteca "Ugo Toria" tel.0736 252312 |
![](admin/public/img_eventi/leruedellaseta20maggio_(1191_x_1685).jpg) |
|
05/04/2017
Invito conferenza
Si segnala la conferenza "Esistono ancora gli Ordini Cavallereschi? Dalle crociate ad oggi" che si terrà domenica 9 aprile p.v. ore 17,00 ad Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani - Sala dei Savi. Relaziona il Generale di Brigata Comm. Alessandro Gentili. |
![](admin/public/img_eventi/logo_archivio_ap(1).jpg) |
|
27/01/2017
LE RUE DELLA SETA
Si segnala questa interessante iniziativa dal titolo "Le Rue della Seta. Prima giornata di studi alla scoperta della bacologia ascolana", che si terrà sabato 4 febbraio 2017 alle ore 16 presso la Cartiera Papale di Ascoli Piceno. |
![](admin/public/img_eventi/leruedellaseta(2).jpg) |
|
13/12/2016
PICENUS VIATOR
Martedì 20 dicembre 2016 siete invitati alle ore 16,30, presso la sede dell'Archivio in via di San Serafino da Montegranaro, alla presentazione del catalogo della mostra "Picenus viator, pellegrinaggi di ieri e di oggi" con esposizione di documenti medioevali messi a confronto con le esperienze di cammini dal 2000 ad oggi. |
![](admin/public/img_eventi/catalogoperweb(1).jpg) |
|
14/09/2016
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2016
In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, sabato 24 settembre alle ore 17,00 si terrà presso la nostra sede una Tavola Rotonda dal titolo "Picenus viator. Pellegrinaggi di ieri e di oggi". Introduce e coordina la Direttrice dr.ssa Laura Ciotti. Interventi di Luigi Girolami, Emidio Santoni, Andrea M.Antonini, Sergio Spurio, Franco Laganà. |
![](admin/public/img_eventi/locandina_gep2016.jpg) |
|
23/06/2016
INTITOLAZIONE SALA STUDIO
Giovedì 30 giugno c.m., presso la sede dell'Archivio, alle ore 17,30, si svolgerà la cerimonia d'intitolazione della Sala Studio al Professor Giannino Gagliardi, ad un anno dalla scomparsa.
E' gradita la partecipazione. |
![](admin/public/img_eventi/invito_giannino_gagliardi.jpg) |
|
19/05/2016
Premio "Don Giuseppe Fabiani"
Mercoledì 25 maggio alle ore 16.30, presso la sede del nostro archivio in via San Serafino da Montegranaro 8/c, si terrà la cerimonia di consegna del premio per tesi di laurea "Don Giuseppe Fabiani", che quest'anno è stato assegnato a Silvia Ruggieri per la tesi dal titolo "La Biblioteca Comunale Giulio Gabrielli di Ascoli Piceno dal 1856 al 1985". Siete tutti invitati a partecipare. |
![](admin/public/img_eventi/invito_tesi_laurea_2016.jpg) |
|
15/03/2016
VISITE GUIDATE 15 MARZO 2016
Si ricordano le visite guidate che si effettueranno oggi alle ore 10,30 e alle ore 15. |
![](admin/public/img_eventi/2_bugiardinoeventoanai2016.tif.jpg) |
|
04/03/2016
ISPIRATI DAGLI ARCHIVI, ANAI 2016
In occasione della settimana dedicata agli archivi, organizzata dall'Associazione Nazionale Archivisti Italiani, il nostro istituto effettuerà, martedì 15 marzo, due visite guidate, alle ore 10,30 e alle ore 15,00. Info: dott.ssa Laura Ciotti tel. 0736264514 |
![](admin/public/img_eventi/locandina_15.03.2016_anai(1).jpg) |
|
10/12/2015
Presentazione catalogo mostra documentaria
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 16,30,presso la sede dell'archivio, in occasione del tradizionale scambio di auguri, verrà presentato il catalogo della mostra documentaria "A tavola per ottocento anni ad Ascoli", inaugurata lo scorso settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con una selezione di documenti appartenenti ad un arco cronologico che va dal XIII al XX secolo. |
![](admin/public/img_eventi/locandinaeventonatale2015.jpg) |
|
11/11/2015
APPIGNANO E LA GRANDE GUERRA. LETTERE DAL FRONTE
Presso le sale del Teatro Comunale di Appignano del Tronto, fino al 20 novembre, sono esposti 15 pannelli a ricordo dei 54 giovani soldati appignanesi caduti al fronte nel corso della Prima Guerra Mondiale. Completa la interessantissima mostra l'esposizione di lettere, cimeli, ricordi, foto ed onorificenze. |
![](admin/public/img_eventi/tricolore_italiano.jpg) |
|
06/10/2015
DOMENICA DI CARTA 2015
Domenica 11 ottobre, in occasione dell'evento nazionale "DOMENICA DI CARTA, la cultura è apertura. Archivi e Biblioteche si raccontano", l'Archivio effettuerà un'apertura straordinaria dalle ore 10,00 alle ore 14,00 per consentire al pubblico la visita della mostra "A Tavola per Ottocento Anni ad Ascoli". |
![](admin/public/img_eventi/locandinadomenicadicarta2015.jpg) |
|
09/09/2015
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2015
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, nel pomeriggio di sabato 19 settembre sarà organizzato - presso la sede dell'Archivio - un evento con inizio alle ore 17,00, che prevede l'inaugurazione di una mostra documentaria dal titolo "A tavola per ottocento anni ad Ascoli", un incontro di presentazione del percorso e delle sue valenze storiche, sociali ed economiche e la visita guidata alla mostra. Durante l’inaugurazione della mostra sarà possibile degustare i vini biologici messi a disposizione dall'Azienda Biologica Vigneti Vallorani.
http://www.vignetivallorani.com/blog/giornata-europea-del-patrimonio |
![](admin/public/img_eventi/locandinagep2015_(1181_x_1689).jpg) |
|
20/04/2015
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "IL PICENO E LA SHOAH"
Il volume, realizzato grazie al finanziamento del BIM Tronto, è il prodotto finale di un progetto iniziato con due mostre realizzate nel 2011, che hanno comportato l'analisi sistematica di interessanti documenti conservati nell'archivio ascolano, integrati da materiale proveniente da archivi pubblici e privati.
Curatori: Laura Ciotti, Maria Rita Fiori, Andrea Di Stefano; Art-director: Marco Zaini; Domenico Capponi Editore. Presentazioni:23 aprile ore 10 Sala Docens per gli studenti e 24 aprile ore17 Biblioteca "Ugo Toria". |
![](admin/public/img_eventi/locandina_presentazione_volume.jpg) |
|
05/12/2014
UN CIBO PER OGNI TEMPO
Appuntamento venerdì 12 dicembre p.v. alle ore 16,00 presso la sede del nostro archivio per la presentazione del Calendario 2015 e inaugurazione della mostra dei documenti originali utilizzati per la realizzazione. L'obiettivo è di far emergere l'evoluzione dei cibi e delle tradizioni legate all'alimentazione dal sec.XIII al sec.XX.
Alcuni documenti saranno letti dall'attrice Veronica Barelli e sarà l'occasione per uno scambio di auguri con gli utenti. |
![](admin/public/img_eventi/manifestonatale2014_(1488_x_2126).jpg) |
|
02/12/2014
"LA GRANDE GUERRA"
Sabato 6 dicembre dalle ore 11 nella Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, si terrà il Convegno "La Grande Guerra", seguito dall'inaugurazione di una mostra che rimarrà aperta sino all'11 gennaio 2015 e alla quale parteciperà anche l'Archivio di Stato. |
![](admin/public/img_eventi/logo_archivio_ap.jpg) |
|
14/11/2014
LA GRANDE GUERRA 1914-2014
Proponiamo il programma di una serie di manifestazioni che si terranno ad Ascoli Piceno dal 17 novembre al 4 gennaio 2015, per celebrare il centenario della Prima Guerra Mondiale nel Piceno. Per info: Comune di Ascoli Piceno tel.0736 2981. |
![](admin/public/img_eventi/la_grande_guerra.jpg) |
|
25/09/2014
DOMENICA DI CARTA 2014
Domenica 5 ottobre 2014, in occasione dell'evento a carattere nazionale "Domenica di Carta 2014", l'archivio promuove un'apertura straordinaria dalle ore 10 alle ore 14, allo scopo di effettuare visite guidate al percorso documentario allestito in occasione della tavola rotonda tenutasi lo scorso 20 settembre dal titolo IGIENE E SOCIETA' AD ASCOLI PICENO ALLA VIGILIA DELLA I^ GUERRA MONDIALE. Sono esposti interessanti documenti provenienti dai fondi dell'Archivio Storico del Comune e della Prefettura di Ascoli. |
![](admin/public/img_eventi/logo_domenica_di_carta_2014.html) |
|
16/09/2014
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2014
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, si terrà presso l'Archivio di Stato una tavola rotonda che trae spunto dalla testimonianza polivalente dell'attività di un ufficiale sanitario dell'Ascoli di un secolo fa e contenuta nella documentazione archivistica che verrà esposta nell'occasione.
Archivio di Stato di Ascoli Piceno, 20 settembre 2014 ore 17,00. |
![](admin/public/img_eventi/locandina_gep_2014_media_risoluzione_(584_x_826).html) |
|
06/05/2014
Premiazione tesi di laurea
Venerdì 16 maggio 2014 alle ore 17,00 presso la sede dell'archivio, verrà consegnato il premio per tesi di laurea "Don Giuseppe Fabiani", che quest'anno è stato assegnato all'architetto Stefano Carboni per la tesi riguardante la chiesa ascolana di Sant'Andrea Apostolo Nell'occasione verranno esposte le tavole progettuali. |
![](admin/public/img_eventi/premio_fabiani_(413_x_193).html) |
|
04/01/2014
L'ASCULANO AMORE
Sabato 4 gennaio 2014 alle ore 17,30, presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, verrà presentato un volume curato dalla dottoressa Valentina Gallo dell'Università degli Studi di Padova dal titolo L'ASCULANO AMORE di Ionnangelo Ciccarello. Si tratta dello studio di un manoscritto inedito della Biblioteca dell'Accademia dei Lincei di Roma, un poema in sei canti di un poeta appignanese del XVI secolo che narra la guerra tra Ascoli e Fermo del 1534.
Siete tutti invitati a questo interessantissimo evento. |
![](admin/public/img_eventi/l%27asculano_amore(1).html) |
|
18/12/2013
LA STORIA DI UN LUOGO RACCHIUSA IN UN LOGO
Mercoledì 18 dicembre alle ore 16 siete tutti invitati presso il nostro archivio per la presentazione del logo dell'istituto. Saranno messi in mostra i numerosi documenti analizzati insieme al graphic designer Marco Zaini, che ha realizzato quello che sarà il logo istituzionale dell'archivio. Sarà anche l'occasione per uno scambio di auguri davanti ad un piccolo buffet e con l'intrattenimento musicale del flautista Marco Pietrzela. |
![](admin/public/img_eventi/locandina__sito.html) |
|
29/11/2013
DOMENICA DI CARTA 2013
In occasione dell'evento a carattere nazionale "Domenica di Carta 2013", il nostro archivio promuove un'apertura straordinaria domenica 1 dicembre dalle ore 9 alle ore 13 per effettuare visite guidate al percorso documentario inerente la recente digitalizzazione dell'anagrafe ottocentesca del Comune di Ascoli e del conseguente inserimento sul Portale degli Antenati.
info: 07362645-253881
as-ap@beniculturali.it |
![](admin/public/img_eventi/domenica_di_carta_2013_(426_x_600)(1).html) |
|
16/09/2013
ALLA SCOPERTA DEGLI ANTENATI
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2013, sabato 28 settembre alle ore 16,30 presso la sede del nostro Archivio, si terrà la conferenza ALLA SCOPERTA DEGLI ANTENATI. Si parlerà della recente digitalizzazione dell'anagrafe ottocentesca del Comune di Ascoli e del conseguente inserimento sul Portale degli Antenati. Inoltre sarà trattata la ricerca genealogica in ogni suo aspetto con esposizione di documenti esemplificativi e la proiezione di un video.
Info: tel.0736/2645-253881
as-ap@beniculturali.it |
![](admin/public/img_eventi/manifestogep_2013_versione_sito.html) |
|
11/02/2013
FESTA DI SAN VALENTINO 2013
Anche quest'anno numerose sono le iniziative per la Festa degli Innamorati. Visitate il sito www.beniculturali.it |
![](admin/public/img_eventi/san_valentino_2013.html) |
|
17/12/2012
NATALE 2012 LE CARTE E I GIORNI
Siete invitati alla presentazione ufficiale del Calendario 2013 LE CARTE E I GIORNI, all'esposizione dei documenti originali utilizzati per la realizzazione e ai relativi carteggi. Inoltre saranno in mostra alcuni manifesti di varie epoche che testimoniano momenti di vita ascolana.
Sarà l'occasione per uno scambio di auguri, allietati da musiche natalizie eseguite da due giovani musicisti ascolani.
Vi aspettiamo VENERDI' 21 DICEMBRE DALLE ORE 16 presso la nostra sede in via San Serafino da Montegranaro.
UN AUGURIO SINCERO DA PARTE DI TUTTO IL PERSONALE PER UN SERENO 2013 |
![](admin/public/img_eventi/locandina_2013_(787_x_1125)(1).html) |
|
10/12/2012
CALENDARIO 2013 LE CARTE E I GIORNI
E' uscito il Calendario 2013 LE CARTE E I GIORNI, con 12 immagini di documenti inediti conservati nel nostro archivio e la copertina realizzata per l'occasione dall'illustratore Marco Zaini, curatore anche del progetto grafico. Edito da ADVERSO, il calendario è stato realizzato in carta patinata e misura cm.46x32.
In vendita a euro 12 presso l'Archivio di Stato e nelle principali librerie del centro.
Info: Fabio Campanella 0736264525, Maria Rita Fiori 0736264514/3332233231 |
![](admin/public/img_eventi/calendario_2013(2).html) |
|
07/12/2012
Carte di Natale 2012
In occasione dell'evento a carattere nazionale "Carte di Natale 2012", l'archivio promuove un'apertura straordinaria domenica 16 dicembre dalle ore 9 alle ore 15 per effettuare visite guidate ad un percorso documentario appositamente allestito. |
![](admin/public/img_eventi/carte_di_natale_2012_(596_x_847).html) |
|
09/10/2012
CONVEGNO SU PADRE CARLO ORAZI
Il 26-27 ottobre si terrà presso la Sala Consiliare di Castorano, in provincia di Ascoli Piceno, un importante convegno per riscoprire la figura di Padre Carlo Orazi che nel sec.XVIII operò come missionario in Cina per ben 32 anni.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.padrecarlodacastorano.net |
![](admin/public/img_eventi/manifesto_castorano.html) |
|
24/09/2012
Giornate Europee del Patrimonio 2012
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il nostro Archivio - su richiesta e in collaborazione con l'Amministrazione Comunale ascolana - propone una selezione della mostra fotografica delle immagini dell'Archivio Cavicchioni aventi come oggetto gli impianti idroelettrici delle Marche già realizzata nel 2006.
Le fotografie saranno esposte nella Sala dei Mercatori in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno. L'inaugurazione è prevista per venerdì 28 settembre alle ore 18. |
![](admin/public/img_eventi/locandina_cavicchioni_2012.html) |
|
21/09/2012
Giornate Europee del Patrimonio 2012
Segnaliamo questa interessante iniziativa LE MUMMIE DI MONSAMPOLO FRA SCIENZA E COSTUME che si terrà presso il Teatro Comunale di Monsampolo sabato 29 settembre alle ore 9,30 |
![](admin/public/img_eventi/monsampolo.html) |
|
17/09/2012
Focus Junior - MiBAC
Nell'ambito del progetto "Un Museo al mese", sono previste 2 visite guidate alla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino nei giorni 22 settembre, 27 ottobre, 24 novembre, 15 dicembre ore 10.00 e ore 16,00.
Per informazioni:Galleria Nazionale delle Marche 0722-2760. |
![](admin/public/img_eventi/urbino.html) |
|
19/06/2012
psicogeometria
La Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche e l'Opera nazionale Montessori presentano il libro "Psicogeometria" |
![](admin/public/img_eventi/psicogeometria.html) |
|
25/05/2012
Scegli di contribuire alla salvaguardia della cultura
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE MIBAC |
![](admin/public/img_eventi/maggio_2012_(594_x_835).html) |
|
10/04/2012
SETTIMANA DELLA CULTURA 2012
In occasione della XIV Settimana della Cultura, venerdì 20 aprile alle ore 17 presso il nostro archivio si terrà la cerimonia di consegna del premio per tesi di laurea "Don Giuseppe Fabiani".
Per conoscere gli eventi che si terranno in tutta Italia durante la settimana dal 14 al 22 aprile, si consiglia di consultare il sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. |
![](admin/public/img_eventi/evento_2012_(562_x_268).html) |
|
06/03/2012
FESTA DELLA DONNA 2012
Visita il sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per conoscere le iniziative previste nelle Marche per giovedì 8 marzo. |
![](admin/public/img_eventi/locandina_festa_della_donna_2012.html) |
|
13/02/2012
Festa di San Valentino
Consultate il sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - www.beniculturali.it - per conoscere le iniziative organizzate nelle varie città. |
![](admin/public/img_eventi/mibaci_(2952_x_4134).html) |
|
07/12/2011
AUGURI NATALIZI
Siete tutti invitati mercoledì 21 dicembre 2011 alle ore 16 presso la sede dell'Archivio in via San Serafino da Montegranaro 8 per un brindisi augurale.
Progetto e stampa: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/manifesto_di_natale_archivio.html) |
|
24/09/2011
UNA CASA PER LE CARTE
A cinquant'anni dall'inaugurazione dell'edificio che ospita l'Archivio di Stato e dell'effettivo inizio delle attività e in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, si svolgerà sabato 24 settembre alle ore 16,30 una conferenza per ripercorrere le vicende che portarono alla realizzazione di quello che fu definito "un complesso edilizio tra i più grandiosi d'Europa".
Progetto, stampa e allestimento grafico: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/la_casa_delle_carte_invito_e-mail(1).html) |
|
17/05/2011
Folignano 1861 tra unità e brigantaggio
Nell'ambito delle iniziative per i 150 anni dell'Unità d'Italia, l'Archivio di Stato partecipa ad una mostra storica organizzata dal Comune di Folignano che ha come tema il brigantaggio locale documentato dalle fonti dell'archivio del Tribunale.
La mostra è allestita nella Sala Consiliare di Villa Pigna - Folignano e rimarrà aperta dal 30 maggio al 5 giugno con il seguente orario: tutti i giorni 9/13 - 17/20, ingresso libero. |
![](admin/public/img_eventi/cartolina_invito_2011_(1860_x_876).html) |
|
13/04/2011
TESORI RITROVATI Esperienze di recupero di documenti storici dispersi
La conferenza verte sulle problematiche dei beni documentari dispersi e trae spunto dal ritrovamento - avvenuto nell'ambito del riordinamento dell'archivio dell'ASUR 13 - di tre antichi manoscritti, due appartenenti all'archivio diocesano e uno, relativo alla Confraternita del Corpus Christi, i cui documenti sono conservati nell'archivio di Stato ascolano.
Progetto e stampa: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/locandina_settimana_della_cultura_2011.html) |
|
26/02/2011
Storie d'internati e di Giusti
Mostra foto-documentaria allestita presso la Biblioteca Comunale di Maltignano (AP) che ripercorre le vicende di tre internati, uno dei quali fu fatto fuggire dal campo di Servigliano grazie al coraggio di due coniugi maltignanesi a cui nel 2005 fu consegnata la medaglia di Giusti fra le Nazioni. La mostra rimarrà aperta fino al 30 aprile.
Progetto, stampa e allestimento grafico: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/locandina_mostra_maltignano_(262_x_371).html) |
|
31/01/2011
Il Piceno e la Shoah
La mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma e l'Istituto Provinciale di Storia Contemporanea di Ascoli Piceno. Sono esposti documenti conservati nell'archivio ascolano riguardanti la persecuzione e l'internamento degli ebrei nel piceno durante la Seconda Guerra Mondiale, messi in relazione con la documentazione fornita dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma, dall'Archivio di Stato di Fermo, dalla Casa della Memoria di Servigliano ed integrati con il materiale fotografico concesso dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito.
Progetto, stampa e allestimento grafico: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/manifesto_(206_x_294).html) |
|
21/12/2010
"Voci del Natale di ieri..."
Guarda il video Natalizio
AUGURI
Manifesto: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/manifesto_natale_2010_in_archivio_(1378_x_1968).html) |
|
10/12/2010
La Memoria del Territorio
Convegno sui progetti di recupero degli archivi storici comunali che si terrà alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno venerdì 10 dicembre 2010 ore 10 |
![](admin/public/img_eventi/convegno_10_12_2010.html) |
|
03/10/2010
Domenica di Carta
Apertura straordinaria dell'Istituto Archivistico con la possibilità di visitare i depositi ed una mostra con esemplari del patrimonio documentario. |
![](admin/public/img_eventi/img074(1).html) |
|
22/04/2010
La Memoria in Rete
In occasione della XII Settimana della Cultura, è stato presentato il nuovo sito web dell'Archivio di Stato ed esposti interessanti documenti tratti da alcuni dei fondi archivistici conservati nell'Istituto.
Progetto - stampa: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/manifesto_sito_web_2010.html) |
|
22/04/2009
L'Archivio dell' Architetto Vincenzo Pilotti
Un recupero per il rilancio dell'offerta culturale.
Presentazione pubblica dell'archivio recuperato dalla Soprintendenza Archivistica per le Marche e depositato presso l'Archivio di Stato di Ascoli Piceno.
Progetto, stampa e allestimento grafico: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/a4_firme.html) |
|
13/03/2008
Dal chiostro alla filanda
Mille anni di vita femminile ascolana nei documenti d'Archivio. Mostra documentaria tenutasi dal 13 marzo al 12 aprile 2008 in occasione della Festa della Donna.
Progetto, stampa e allestimento grafico: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/copertina.html) |
|
10/11/2007
CONVEGNO INTERNAZIONALE
Nell'ambito del Convegno Internazionale "Centri Storici: una risorsa per il futuro", si terranno due giornate di studio: il 19 novembre presso la Cartiera Papale di Ascoli, il 20 novembre presso il Teatro dell'Arancio a Grottammare. Presso la Cartiera Papale saranno esposte alcune mappe del Catasto Gregoriano e altro materiale storico proveniente dal nostro Archivio. La mostra è curata da Laura Veccia e Bruno Bonifazi dell'Ufficio Urbanistica della Provincia di Ascoli Piceno e da Maria Rita Fiori dell'Archivio di Stato ascolano. |
![](admin/public/img_eventi/convegno_cartiera_papale_(191_x_407).html) |
|
17/05/2007
Il Catasto dall'acquarello al pixel
la digitalizzazione delle mappe dell'Archivio di Stato di Ascoli Piceno.
Presentazione della versione digitale dei fogli di mappa del Catasto Gregoriano ed esposizione di copie digitali.
L'evento si è tenuto in occasione della IX Settimana della Cultura.
Progetto, stampa e allestimento grafico: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/catasto_copertina.html) |
|
01/06/2006
Mostra alla Centrale ENEL di Capodiponte
Domenica 11 giugno, in occasione dell'evento CENTRALI APERTE, la mostra fotografica "Impianti idroelettrici delle Marche" è stata trasferita nei locali della Centrale ENEL di Capodiponte, e visitabile dalle ore 9 alle ore 20 per la sola giornata di domenica con visite guidate all'impianto e al percorso espositivo. |
![](admin/public/img_eventi/centrali_aperte_2006_(296_x_319).html) |
|
06/04/2006
Mostra fotografica
Impianti idroelettrici delle Marche nelle immagini di un fotografo ascolano. L'archivio Coppola, Tarquini, Cavicchioni.
In occasione della VIII Settimana della Cultura sono state esposte - dal 6 aprile al 20 maggio 2006 - lastre fotografiche originali, fotografie e documenti dell'epoca.
Progetto, stampa, allestimento grafico e realizzazione di annullo postale: Marco Zaini - www.marcozaini.it |
![](admin/public/img_eventi/locandinat.html) |
|
07/11/1997
La Salaria Ascolana nell'800
Mostra documentaria tenutasi dal 7 al 30 novembre 1997 che analizzava i tratti della importante ed antica strada Salaria che interessavano Ascoli ed i territori limitrofi |
![](admin/public/img_eventi/salaria.html) |
|
09/12/1994
Dalla scena perpetua al Ventidio
Mostra realizzata in occasione della X settimana per i Beni Culturali per celebrare la riapertura ad Ascoli del Teatro Ventidio Basso; dal 9 dicembre 1994 al 31 gennaio 1995 furono esposti documenti d'archivio che testimoniavano l'attività teatrale dal XVI al XX secolo |
![](admin/public/img_eventi/teatro.html) |
|
07/12/1990
La Confraternita di Santa Maria della Carità
Mostra documentaria tenutasi dal 7 dicembre 1990 al 31 gennaio 1991 nell'ambito della VI Settimana per i Beni Culturali. Ha voluto valorizzare l'archivio della Confraternita di Santa Maria della Carità |
![](admin/public/img_eventi/carita.html) |
|
14/05/1983
Garibaldi e Candido Augusto Vecchi
Mostra di documenti e cimeli tenutasi dal 14 maggio al 2 giugno 1983 per celebrare il centenario della morte di Giuseppe Garibaldi ed evidenziare il rapporto con i garibaldini ascolani |
![](admin/public/img_eventi/garibaldi.html) |
|