Archivio di Stato - Ascoli Piceno
Archivio di Stato - Ascoli Piceno
  Archivio di Stato - Ascoli Piceno
NEWS / EVENTI

24/02/2017
INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA

Mercoledì 1 marzo 2017, a causa dell'interruzione di energia elettrica che interesserà la zona di Porta Cappuccina, non si assicura in sala studio e in sala visure il regolare servizio di consultazione.


06/02/2017
RIPRISTINO LINEE TELEFONICHE

Si avvisa la gentile utenza che le linee telefoniche dell'Istituto sono di nuovo attive.


01/02/2017
LINEE TELEFONICHE. GUASTO TECNICO.

Si informa la gentile utenza che le linee telefoniche 0736/2645 della sede dell'Archivio di Stato di Ascoli Piceno sono momentaneamente fuori servizio per guasto tecnico. Saranno riattivate prima possibile.


16/11/2016
RIAPERTURA SALA STUDIO E SALA VISURE

Si comunica che, dopo i controlli effettuati dai tecnici del Comune e della Protezione Civile, da domani - giovedì 17 novembre - la sala studio e la sala visure saranno riaperte al pubblico. Si ricorda che i documenti da consultare vanno richiesti dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle ore 12,00, mentre per le visure catastali si consiglia di contattare preventivamente la signora Maria Rita Fiori al 0736 264514.


06/10/2016
DOMENICA DI CARTA 2016

Anche quest'anno questo Archivio aderisce alla manifestazione "Domenica di Carta". Domenica 9 ottobre 2016 apertura straordinaria della sala mostre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 con esposizione di esemplari di documentazione archivistica. In allegato la locandina dell'iniziativa.

Documento allegato

14/09/2016
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 settembre alle ore 17,00, presso la nostra sede, si terrà una Tavola Rotonda dal titolo "Picenus viator. Pellegrinaggi di ieri e di oggi". Introduce la Direttrice Dr.ssa Laura Ciotti. Interventi di Luigi Girolami, Emidio Santoni, Andrea M.Antonini, Sergio Spurio, Franco Laganà.

Documento allegato

19/09/2015
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2015

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, nel pomeriggio di sabato 19 settembre sarà organizzato - presso la sede dell'Archivio - un evento con inizio alle ore 17,00, che prevede l'inaugurazione di una mostra documentaria dal titolo "A tavola per ottocento anni ad Ascoli", un incontro di presentazione del percorso e delle sue valenze storiche, sociali ed economiche e la visita guidata alla mostra. Durante l’inaugurazione della mostra sarà possibile degustare i vini biologici messi a disposizione dall'Azienda Biologica Vigneti Vallorani.

     Link a pagina web

22/06/2015
IV BANDO PREMIO DI LAUREA DON GIUSEPPE FABIANI

La Fondazione "Don Giuseppe Fabiani" e l'Archivio di Stato di Ascoli Piceno bandiscono la quarta edizione del Premio biennale per tesi di laurea "Don Giuseppe Fabiani". La tesi deve essere stata prodotta nel periodo 1 dicembre 2013-30 novembre 2015, avere per oggetto un argomento inerente la storia della città di Ascoli Piceno, dei suoi monumenti e del suo territorio, avere come base la ricerca delle fonti archivistiche. Info: fondazionefabiani@libero.it; as-ap@beniculturali.it

Documento allegato

08/06/2015
CHIUSURA POMERIDIANA

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE DAL 1 LUGLIO P.V. LE APERTURE POMERIDIANE SARANNO SOSPESE E RIPRENDERANNO MARTEDI' 1 SETTEMBRE 2015.

Documento allegato

23/01/2015
GIORNATA DI STUDIO

Si segnala una giornata di studio dal titolo "Gli archivisti e la professione oggi: problemi e prospettive" organizzata dall'ANAI Marche in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica per le Marche e l'Università di Macerata e che si terrà ad Ancona il prossimo 4 marzo. Nel link allegato troverete le informazioni in merito.

     Link a pagina web

20/11/2014
Proposta offerta formativa per la scuola

In allegato il sito della Direzione Regionale Marche dove sono riportate le proposte formative per il corrente anno scolastico.

     Link a pagina web

28/08/2014
SALA VISURE AVVISO

Per eventuali visure catastali, dato che il servizio è svolto da una sola unità, si consiglia sempre di telefonare preventivamente al 0736 264514, mentre per la sola consultazione dei fogli di mappa del Catasto Pio Gregoriano e l'eventuale riversamento dei files, è possibile rivolgersi al personale della sala studio. Grazie.


06/06/2014
CHIUSURA POMERIDIANA

Si avvisa la gentile utenza che dal 1 luglio saranno sospese le aperture pomeridiane del martedì e giovedì. Riprenderanno martedì 2 settembre p.v.


20/02/2014
AVVISO CHIUSURA POMERIDIANA

Si avvisa l'utenza che martedì 4 marzo 2014 la sala studio e la sala visure non effettueranno l'apertura pomeridiana.


06/06/2013
CHIUSURA POMERIDIANA

Si rende noto all'utenza che da martedì 2 luglio p.v. non verrà più effettuata l'apertura pomeridiana, che riprenderà martedì 3 settembre.


20/12/2012
Calendario 2013

Scarica il candario in formato pdf.
Buon Anno
Calendario 2013 in pdf


10/12/2012
CALENDARIO 2013 LE CARTE E I GIORNI

E' uscito il calendario 2013 LE CARTE E I GIORNI con 12 immagini di documenti inediti conservati nel nostro Archivio e la copertina realizzata per l'occasione dall'illustratore Marco Zaini, curatore anche del progetto grafico. Edito da ADVERSO, il calendario è in carta patinata e misura cm.46x32. E' in vendita a euro 12 presso l'Archivio di Stato e nelle principali librerie del centro. Info: Fabio Campanella 0736264525, Maria Rita Fiori 0736264514/3332233231


14/09/2012
ArtKids

ArtKids è un progetto culturale e didattico dedicato ai bambini, che intende proporre lo spazio espositivo museale come strumento per conoscere l'arte giocando e nasce nell'ambito di "Viaggio in Italia.Capolavori dei Musei del Mondo" che si tiene fino al 29 ottobre 2012 presso la Rocca di Gradara. Per ulteriori informazioni www.artkids.it


26/06/2012
CHIUSURA ESTIVA

Si comunica che la sala studio e la sala visure rimarranno chiuse dal 1 al 31 agosto 2012


19/06/2012
CHIUSURA POMERIDIANA

Si avvisano gli utenti che nei mesi di Luglio e Agosto le aperture pomeridiane saranno sospese e riprenderanno Martedì 4 settembre p.v.


18/04/2012
RIPRISTINO LINEE TELEFONICHE

Si comunica che sono di nuovo attive le linee telefoniche e i numeri di fax indicati su questo sito alla voce "contatti".


06/03/2012
AVVISO ALL'UTENZA

Si comunica che, a causa di gravi motivi tecnici, le linee telefoniche dell'archivio sono inattive. E' possibile comunicare tramite la posta elettronica certificata o utilizzando il numero 0736253881. Per l'invio di fax si prega di contattare l'Istituto al numero indicato. Il tempo previsto per la soluzione del problema è di giorni 15.


16/02/2012
AVVISO ALL'UTENZA

Si comunica che martedì 21 febbraio 2012 la sala studio rimarrà chiusa al pomeriggio


02/01/2012
FOGLI DI MAPPA DEL CATASTO GREGORIAN0 CONSULTABILI PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI FERMO

Si comunica che presso l'Archivio di Stato di Fermo è disponibile la versione digitale dei fogli di mappa del Catasto Gregoriano riguardanti Fermo ed alcuni comuni del fermano che sinora erano consultabili esclusivamente presso l'archivio di Ascoli Piceno. Per informazioni sulle modalità di consultazione: as-fm@beniculturali.it oppure 0734228739


07/12/2011
AVVISO ALL'UTENZA

Si avvisano gli utenti che, durante le prossime festività, la sala di studio e la sala visure rimarranno chiuse nelle seguenti giornate: venerdì 30 dicembre 2011 e lunedì 2 gennaio 2012


04/10/2011
AVVISO ALL'UTENZA

Si comunica che, per motivi tecnici, la consultazione dei fogli di mappa del Catasto Gregoriano sarà sospesa dal 5 all'11 ottobre 2011.


15/06/2011
CHIUSURA POMERIDIANA

Si avvisa la gentile utenza che nei mesi di luglio ed agosto saranno sospese le aperture pomeridiane del martedì e giovedì. Riprenderanno giovedì 1 settembre p.v.


02/05/2011
Proroga della mostra "Storie d'internati e di Giusti"

La mostra foto-documentaria "Storie d'internati e di Giusti", allestita presso la Biblioteca Comunale di Maltignano (AP), è stata prorogata fino a mercoledì 8 giugno 2011 con il seguente orario: martedì, mercoledì, giovedì ore 16-19; dal lunedì al venerdì apertura la mattina su appuntamento con possibilità di visite guidate. Inoltre è prevista l'apertura straordinaria sabato 28 e domenica 29 maggio in occasione dello storico Palio delle Contrade. Per informazioni signora Maria Rita Fiori 0736264514/3332233231


29/04/2011
Proroga e apertura straordinaria della mostra "Il Piceno e la Shoah"

In occasione della festività del 1 maggio, sarà possibile visitare la mostra "il Piceno e la Shoah" dalle ore 8 alle ore 15, presso la sede dell'Archivio in via San Serafino da Montegranaro. Inoltre, dato l'indice di gradimento riscontrato, si comunica che la mostra verrà prorogata fino a venerdì 10 giugno con il seguente orario:dal lunedì al venerdì ore 9-13, martedì e giovedì anche ore 15,30-17 e con la possibilità di prenotare visite guidate anche per le scuole. Si ricorda che nel periodo della mostra non sarà possibile consultare parte del Fondo del Monastero di Sant'Angelo Magno e i documenti della Famiglia Sgariglia. La consultazione di tali fondi riprenderà lunedì 27 giugno p.v.


21/04/2011
Richiesta materiale

Si avvisano gli utenti che da martedì 26 aprile 2011 la richiesta del materiale da consultare potrà avvenire esclusivamente dalle ore 8,45 alle ore 11,45 il lunedì, mercoledì e venerdì, il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17.


22/02/2011
avviso all'utenza

Si comunica che dal 22 febbraio al 1 settembre 2011,per motivi di restauro, non saranno consultabili alcuni registri del catasto fabbricati relativi ad Acquaviva,Amandola,Ascoli,Cupra Marittima,Montemonaco,San Benedetto del Tronto,per cui non si garantiscono le visure catastali relative a tali comuni.


26/01/2011
AVVISO ALL'UTENZA

Si comunica che, a seguito dell'allestimento della mostra "Il Piceno e la Shoah" che verrà inaugurata il prossimo 31 gennaio e per l'intera durata dell'esposizione, non saranno consultabilli parte del fondo del Monastero di Sant'Angelo Magno e il fondo della Famiglia Sgariglia.


21/12/2010
"Voci del Natale di ieri..."

Guarda il video AUGURI


28/06/2010
SIAS

E' possibile navigare attraverso il patrimonio documentario del nostro archivio accedendo al SIAS (Sistema Informativo degli Archivi di Stato) tramite motore di ricerca (Google, Virgilio, ecc.) oppure digitando il seguente indirizzo web: www.archivi-sias.it


14/06/2010
chiusura pomeridiana

Si avvisano gli utenti che nei mesi di luglio e agosto le aperture pomeridiane saranno sospese e riprenderanno giovedì 2 settembre


20/04/2010

In occasione della Settimana della Cultura, siete invitati alla presentazione del sito web. Nell'occasione saranno esposti alcuni documenti conservati nell'Istituto.


01/03/2010
On line il nuovo sito Web

Oggi in rete il nuovo sito web dell'Archivio di Stato di Ascoli Piceno...buona navigazione


Archivio di Stato - Ascoli Piceno
Portale degli antenati guida utilizzo al sito degli antenati Download logo Archivio di stato su Facebook Archivio di stato su YOUTUBE